
Corsi Sidemount
Divertiti e mettiti alla prova con questo stile
Asseconda la tua curiosità. Niente più ingressi in acqua faticosi! Le immersioni in sidemount ti danno maggiore flessibilità e idrodinamicità. Non dovrai camminare con le bombole sulla schiena, ma entrare in acqua, agganciarle e immergerti. Scegli il nostro corso per scoprire e godere degli allettanti vantaggi di questo stile di immersione!
La configurazione sidemount è applicabile sia alla subacquea ricreativa che alla subacquea tecnica.

Come nasce
Il Sidemount, oggi diffuso in tutto il mondo della subacquea grazie alla semplicità del sistema alla facilità della tecnica e al comfort che offre, ha origini negli anni 60’ quando, un gruppo di speleosubacquei inglesi iniziarono ad utilizzare questa tecnica per superare sifoni e gallerie allagate ed esplorare le zone più impervie delle grotte inglesi.
Rispetto alla configurazione classica (backmount) le bombole venivano posizionate lateralmente sopra le gambe, lasciando così il corpo più libero e capace di entrare in cunicoli stretti.
La comodità del sistema unito alla sua idrodinamicità ha fatto sì che il Sidemount potesse essere utilizzato non solo per le immersioni in grotta ma anche per le quelle in acque libere.

Quali sono i vantaggi
– La distribuzione più bilanciata dei pesi rende l’immersione piacevole e più confortevole perché è meno faticosa;
– Si possono agganciare facilmente le bombole in acqua, la schiena ringrazia perchè risente meno del peso
– Il trim orizzontale è immediato e spontaneo;
– Ha una straordinaria idrodinamicità e il nuoto subacqueo è più gradevole e divertente;
– Profilo del subacqueo nettamente meno ingombrante, perciò è ideale per chi ama grotte relitti dove troverà questa tecnica ottima per le penetrazioni;
– L’insieme dell’attrezzatura è più leggero e compatto e questo è utile nei viaggi in aereo;
– Permette un limitato affaticamento durante la discesa e risalita in barca o dalla riva e una maggiore facilità di uscita dall’acqua in caso di emergenza.

Acquista il tuo corso
-
Sidemount Diver
€ 750,00Imparerai tutte le abilità e le conoscenze necessarie per immergerti in modo sicuro e confortevole, ad assemblare e configurare l’attrezzatura, a regolare la zavorra in modo da essere perfettamente bilanciato in acqua, a gestire la riserva di gas. Sarai in grado inoltre di rispondere correttamente alle emergenze.
Durata corso: 4 giorni