Descrizione
Il corso Sidemount introduce i subacquei che possiedono già un normale brevetto ricreativo alla pianificazione, alle procedure e alle tecniche d’uso della configurazione Sidemount a una o due bombole.
MAGGIORI INFO
Questo corso è rivolto soprattutto all’insegnamento delle abilità personali. Riguarda la configurazione dell’attrezzatura, l’assetto, le pinneggiate, la condivisione del gas e le altre manovre di emergenza, il tutto in chiave Sidemount. L’obiettivo è migliorare la capacità di movimento, l’agilità e la sicurezza. Le bombole vengono agganciate in due punti all’imbrago del subacqueo: la prima in un elastico sotto lo spallaccio e la seconda sulla fascia ventrale all’altezza del fianco. Il GAV è sostituito da un imbrago senza piastra posteriore e di un sacco posto nella regione lombare.
Come si svolge
La profondità massima è 30 m o fino alla tua profondità di certificazione, a seconda di quale sia la più profonda – vale il limite più restrittivo. Gli esercizi in acqua possono essere videoripresi in modo che gli allievi possano controllare visivamente il proprio comportamento e imparino ad autovalutarsi. Sono escluse le immersioni con decompressione e in ambienti ostruiti (grotte o relitti).
Cosa aspettarsi
Si ottiene una certificazione di livello equivalente, nei limiti di profondità, a quella ricreativa già posseduta, ma estesa ad una completa configurazione Sidemount a una o due bombole, quindi perfettamente sufficiente a coprire anche le immersioni più impegnative.
Requisiti
- Età minima 16 anni per la certificazione UTD (12 anni per la certificazione SSI Specialty Recreational Sidemount Diving – Gli allievi di età inferiore a 15 anni saranno certificati Junior Diver e potranno immergersi sotto la diretta supervisione di un Professional, oppure in compagnia di un adulto certificato, in ambienti paragonabili a quelli in cui sono stati addestrati, ed entro i limiti di profondità raccomandati.)
- Possedere un brevetto ricreativo di un’agenzia di addestramento riconosciuta
- Saper nuotare per almeno 275 metri in meno di 14 minuti senza fermarsi
Nel caso si scelga di ottenere la certificazione UTD, oltre all’attrezzatura standard, gli allievi devono essere provvisti di sistema Sidemount UTD Z-System o equivalente.
Nel caso si desideri la certificazione SSI Extended Range Sidemount saranno approfondite anche le tecniche necessarie per utilizzare in modo appropriato ed efficace le bombole di fase per le immersioni con decompressione. Limite massimo di profondità in acqua libera è di 40 m o la profondità massima di certificazione dell’allievo, se inferiore. Il costo è leggermente superiore.
Attrezzatura necessaria
- Attrezzatura completa in configurazione Sidemount ( in stile DIR/UTD)
Nota: ti consigliamo di portare la tua attrezzatura personale così da poterla configurare al meglio ma all’Argentario Divers troverai comunque tutta l’attrezzatura che ti servirà per il corso. Prima di procedere all’acquisto dell’attrezzatura contatta il tuo istruttore!
Quanto dura
Il corso è svolto normalmente in un periodo di 4 giorni.
Include: materiale didattico, noleggio attrezzatura, certificazione e 6-8 immersioni.
Non include: in caso si scelga di ottenere la certificazione con UTD il materiale didattico è da acquistare sul sito UTD.