Descrizione
Con la Specialità controllo dell’assetto lavorerai per perfezionare l’assetto che è ciò che contraddistingue un buon subacqueo. Nuotare senza sforzo, utilizzare meno zavorra, migliorare i consumi, controllare i movimenti e non danneggiare i fondali sono solo alcuni dei vantaggi dell’assetto perfetto.
Per ottenere la certificazione per la Specialità Controllo dell’Assetto serve avere almeno 10 anni e il livello (Junior) Open Water Diver.
Gli allievi di età inferiore a 15 anni che scelgono la didattica SSI saranno certificati Junior Diver nella specifica Specialty Perfect Bouyancy e potranno immergersi sotto la diretta supervisione di un Professional, oppure in compagnia di un adulto certificato entro i limiti di profondità raccomandati.
Include: materiale didattico, certificazione e 2 immersioni.
Durata corso: 1 giorno